Wild Botanica
Fiori sostenibili alla nostra sfilata Primavera 21


Questa stagione, la presentazione della nostra Collezione Prêt-à-Porter Primavera è passata da una sfilata tradizionale a un’esperienza immersiva che fondeva passerella e cortometraggio in un ambiente digitale. L’ispirazione di Nicky ZIMMERMANN , alla direzione creativa per la Collezione Primavera 2021, “Wild Botanica”, è un’espressione diretta della flora e della fauna uniche del suo Paese d’origine, l’Australia. Il centro creativo di questa collezione sono le opere d’arte di ispirazione botanica dell’artista australiana Ellis Rowan. Le forme floreali uniche e le inaspettate combinazioni di colori sono evidenti in ogni aspetto del design dei capi, in particolare nell’uso di dieci opere di Rowan come inconfondibili stampe di base.
Nicky ZIMMERMANN spiega: “Spesso iniziamo una collezione concentrandoci sulle stampe e questa stagione ho voluto lavorare con l’arte botanica con un’attenzione speciale per l’Australia. Mi sono imbattuta nelle opere di Ellis Rowan, un’artista, naturalista ed esploratore d’avanguardia dell’inizio del secolo scorso, il cui stile spaziava tra scienza e creatività. Era nota per le sue accurate rappresentazioni di fiori selvatici, insetti e uccelli, ma aggiungeva un tocco femminile, colorato e fantasioso. Siamo stati molto fortunati a collaborare con la Biblioteca Nazionale e ad avere l’opportunità di far rivivere dieci di queste opere in varie stampe della collezione”.
La National Library of Australia (NLA) possiede il più grande archivio di opere di Ellis Rowan. ZIMMERMANN è orgogliosa di sostenere la campagna Treasured Voices della NLA attraverso una donazione di beneficenza, contribuendo al completamento dell’archivio digitale della biblioteca su Ellis Rowan attraverso la digitalizzazione delle lettere personali e del diario dell’artista, nonché dell’archivio fotografico dello stimato fotografo di ritratti in studio e di moda di Melbourne Louis Athol Shmith (1914 - 1990). La campagna Treasured Voices mira a digitalizzare le aree più importanti, d’impatto e uniche della sua collezione per eliminare le barriere geografiche, economiche e di altro tipo e renderle più ampiamente accessibili. La dottoressa Marie-Louise Ayres, direttore generale della Biblioteca nazionale dell’Australia, spiega: “La digitalizzazione ci consente di condividere i preziosi tesori della nostra collezione con milioni di australiani che altrimenti non avrebbero l’opportunità di esplorare e conoscere questi oggetti storici”.


Immagini del processo di coltivazione ed essiccazione a East Coast Wildflowers, sulla Central Coast del Nuovo Galles del Sud, in Australia.
Con un’enfasi reale sulla flora e la fauna australiana in tutta la collezione, abbiamo cercato di portare questo tema anche nella scenografia della nostra presentazione digitale. I fiori utilizzati sul set richiamano le forme, i colori e le stampe degli abiti, permettendo alla sfilata di abbinarsi perfettamente alla collezione. In collaborazione con Michelle Jank, direttore creativo della presentazione, Rizer, Grandiflora e i team floreali di East Coast Wildflowers guidati da Saskia Havekes, eravamo consapevoli di realizzare un allestimento il più possibile rispettoso dell’ambiente e con la minore impronta ecologica possibile. La priorità della nostra strategia di collaborazione ha garantito che tutti i fiori venissero coltivati, acquistati e riutilizzati in modo sostenibile dopo il completamento dello spettacolo.
La nostra vasta gamma di fiori proviene da diverse fattorie del Nuovo Galles del Sud, Victoria, Australia Occidentale e Australia Meridionale: Eucalyptus Silver Dollar Gum da Eden, Eucalyptus Woodwardii da Swan Hill, Eucalyptus Macrocarpa da Victoria Occidentale e Nuovo Galles del Sud Occidentale e Pink Waratahs da The Oaks vicino a Camden. L’utilizzo di prodotti freschi e locali provenienti da dodici aziende agricole di tutto il Paese, invece di importare la flora, ha ridotto in modo significativo la nostra potenziale impronta di carbonio.
Il nostro principale collaboratore è stato East Coast Wildflowers, situato sulla costa centrale del Nuovo Galles del Sud. Essendo un’azienda agricola generazionale, vanta anni di esperienza nella produzione di piante autoctone di altissima qualità, tra cui Wattle, Waratah e Paper Daisies. Il team di East Coast Wildflowers coltiva i prodotti nel modo più sostenibile possibile e ha già messo in atto una serie di processi per farlo, come ad esempio:
• Ridurre al minimo l’uso di prodotti chimici in tutta l’azienda agricola
• Spostare le piante in terra a colture in vaso per prevenire le malattie
• Usare la pacciamatura per conservare l’acqua e aggiungere al suolo le alghe del microbioma
• Assicurarsi che tutti i fiori che non sono di qualità sufficiente per la vendita vengano riutilizzati come pacciame
Tutti i processi di coltivazione sono sottoposti a una costante revisione, con scienziati orticoltori che ricercano parassiti e malattie per migliorare il programma di sostenibilità.
Dopo l’immediato completamento della nostra passerella virtuale Primavera 21, abbiamo riutilizzato tutti i fiori sul set per aderire a pratiche sostenibili e garantire il minor numero possibile di rifiuti, rallegrando al contempo la giornata delle persone della nostra comunità. Il nostro piano di riutilizzo dei fiori prevede sei metodi di distribuzione:
• TAFE Ultimo: gli studenti hanno ricevuto i fiori per esercitarsi nella composizione e nell’arrangiamento nell’ambito dei loro studi post scolastici e li hanno ridistribuiti come doni al personale medico degli ospedali St Vincent e Royal Prince Alfred
• TAFE Padstow e Richmond: gli studenti hanno utilizzato i fiori per creare un’opera d’arte pubblica che celebra la flora nativa australiana e che rimarrà nel campus per i prossimi mesi
• Oz Harvest: i mazzi di fiori sono stati realizzati in loco per Oz Harvest, che li ha distribuiti alla sua rete di beneficenza
• Women’s and Girls Emergency Centre (WAGEC): sono stati realizzati in loco mazzi di fiori che il WAGEC ha distribuito a tre rifugi per donne di Sydney che forniscono interventi a donne e bambini a rischio
• Mercato dei fiori di Sydney: i fiori sono stati rivenduti e tutti i proventi sono stati devoluti a The Ovarian Cancer Project
• East Coast Wildflowers: i fiori che non potevano essere venduti a causa delle loro condizioni sono stati pacciamati per essere utilizzati nella fattoria East Coast Wildflowers
Ringraziamo East Coast Wildflowers, Rizer e il team floreale per il loro impegno nel creare uno spettacolo bellissimo con un basso impatto ambientale. Investendo in pratiche ecologiche nel presente, salvaguardiamo un futuro sostenibile sia per la flora autoctona che per le aziende.
Desideriamo inoltre ringraziare la National Library of Australia, insieme al Museum of Applied Arts and Sciences, alla National Gallery di Victoria e a Lawsons per il permesso di utilizzare dieci opere di Ellis Rowan come stampe all’interno della Collezione Prêt-à-Porter Primavera 2021.
Esplora la Collezione Primavera2021 “Wild Botanica” online qui.