Politica RSI

LOOKBOOK LOOKBOOK

La nostra policy aziendale sulla Responsabilità sociale d’impresa delinea le nostre iniziative per agire in modo socialmente e ambientalmente responsabile nell’ambito delle nostre attività strategiche e operative quotidiane.

Ci sforziamo di essere un’azienda responsabile e rispettosa dei più alti standard di etica e professionalità.

L’ambito di applicazione della presente policy riguarda la nostra azienda. Ci impegniamo inoltre a collaborare con i nostri fornitori per sostenere il loro percorso verso un’attività etica e sostenibile.

La responsabilità sociale della nostra azienda rientra in due categorie: conformità e proattività.

La conformità si riferisce all’impegno della nostra azienda ad agire nella legalità e con integrità.

La proattività si riferisce al nostro attivo coinvolgimento in iniziative così come in metodi e sistemi aziendali che promuovono i diritti umani, sostengono le collettività e salvaguardano il nostro ambiente naturale.

Ai fini della conformità legale, la nostra azienda si impegna a:

•  Rispettare la legge
•  Rispettare le proprie politiche interne, fra cui la politica sul whistleblowing, che può essere visualizzata qui
•  Assicurare la legittimità di tutte le operazioni commerciali
•  Mantenere aperte e trasparenti tutte le partnership e le collaborazioni

La nostra etica promuove una conduzione aziendale sempre improntata all’integrità e al rispetto dei diritti umani (la nostra politica in materia di diritti umani è consultabile qui).

Di conseguenza, provvederemo a:
•  Rispettare il Modern Slavery Act 2018 (legge australiana contro la schiavitù)
•  Applicare una rigorosa prassi anti-corruzione (la nostra politica anticorruzione può essere visualizzata qui)
•   Promuovere la sicurezza sul luogo di lavoro, la lotta alla discriminazione e l’equità
•   Rispettare i nostri clienti

Ci impegniamo a rispettare le leggi sul lavoro in tutti i Paesi in cui abbiamo dipendenti diretti. Collaboreremo in modo proattivo con i nostri fornitori per garantire il rispetto, da parte loro, degli standard internazionali in materia di procurement etico per quanto attiene ai luoghi di lavoro, alle persone e all’ambiente.

Gestiremo questo aspetto attraverso visite in loco, formazione e supporto al fine cambiare le prassi qualora dovessimo identificare dei problemi. Questo processo sarà monitorato da vicino, con audit di conformità condotti da soggetti terzi e volti a individuare mancanze, eseguire il follow up di piani correttivi seguiti e condurre verifiche coerenti nel tempo. 

Il nostro Processo di RSI è una risorsa interna che utilizziamo per definire e monitorare i nostri progressi. Offre ai nostri manager e ai nostri team politiche e linee guida volte a garantire miglioramenti proattivi giorno dopo giorno. Tratta una serie di argomenti, tra cui i metodi che adottiamo per:

•  Selezionare i fornitori e assumerne di nuovi
•  Condurre audit sulla nostra filiera produttiva, sui soggetti idonei a condurre tali attività e sulla nostra modalità di gestione dei risultati
•  Valutare i fornitori di tessuti e finiture, i loro processi e le loro certificazioni
•  Monitorare, tracciare e produrre reportistica internamente sui nostri fornitori
•  Sottoporre a test i tessuti e i laboratori per individuare quelli accettabili in questo processo
•  Lavorare per procurarsi materie prime etiche di origine animale
•  Effettuare regolarmente visite in loco presso i fornitori tramite il nostro team
•  Formare i nostri fornitori
•  Aggiornare, formare e incoraggiare attivamente i nostri team a contribuire alle nostre iniziative di RSI

Chiediamo ai fornitori che fabbricano prodotti di origine animale di garantire allevamenti di qualità che tutelino il benessere degli animali. Tali prodotti includono pelle, lana e una piccola quantità di rasone conciato. Nelle nostre collezioni non facciamo uso di pelliccia né di angora. I fornitori non devono utilizzare materiali di origine animale vietati, come quelli di specie vulnerabili o a rischio di estinzione che figurano negli elenchi dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) o della Convenzione sul Commercio Internazionale delle Specie Animali e Vegetali in via di Estinzione (CITES) . 

Agiremo in modo proattivo per quanto riguarda il nostro impatto ambientale e valuteremo le migliori soluzioni a nostra disposizione per ridurlo. L’azienda è in costante ricerca di approcci sostenibili da adottare nelle seguenti aree:

•  Efficienza energetica
•  Gestione idrica
•  Procurement
•  Riciclaggio
•  Packaging

Politiche ESG:

•  Politica sulle emissioni di gas serra
•  Politica di approvvigionamento responsabile
•  Politica di conservazione delle risorse naturali
•  Politica di prevenzione dell’inquinamento
•  Politica di sicurezza dei prodotti
•  Politica di tracciabilità

 

LOOKBOOK LOOKBOOK