Bondi Junction
ottobre 2021


La boutique ZIMMERMANN di Bondi Junction, che ha riaperto questo mese, è stata costruita principalmente con blocchi ricavati dalla canapa mescolati con la calce. Questo materiale, noto come calcestruzzo a base di canapa (hempcrete in inglese), è considerato un materiale “carbon negative” in quanto rimuove più carbonio di quanto ne emetta nell’atmosfera durante il suo intero ciclo di vita.
Diverse valutazioni dell’impatto sul ciclo di vita del calcestruzzo di canapa hanno dimostrato la capacità di questo materiale di assorbire il carbonio, che viene sottratto dall’atmosfera principalmente attraverso la fotosintesi durante la crescita delle piante. Le colture di canapa, grazie alle loro qualità di resilienza e crescita rapida, non necessitano di pesticidi o erbicidi, hanno bisogno di poca acqua per crescere rispetto ad altre colture e richiedono una quantità relativamente piccola di terreno da coltivare.






Inoltre, il calcestruzzo a base di canapa assorbe carbonio per carbonatazione durante la fase di utilizzo dei blocchi. La carbonatazione è il processo in cui il legante a base di calce assorbe il carbonio dall’aria in modo continuo nel tempo.
Il carbonio così catturato viene immagazzinato nel calcestruzzo di canapa per tutta la sua durata.
A fine vita, il calcestruzzo di canapa offre opportunità di riciclo o riutilizzo, prolungando la sua vita utile.
Gli interni della boutique sono stati decorati con una vernice naturale a base d’acqua e gli spazi sono caratterizzati da una varietà di mobili e pezzi d’epoca, tra cui la porta vintage in teak, recuperata dalla demolizione del Cumberbatch Building, Trinity College, Oxford.





