UNICITÀ E UGUAGLIANZA
agosto 2020


Ci impegniamo a costruire una cultura, sia all’interno della nostra azienda che nelle nostre realtà, che promuova prospettive e voci diverse. Un ambiente solidale, rispettoso e incoraggiante, che valorizza l’unicità e la creatività in tutte le sue forme. Come brand e come organizzazione continuiamo ad ascoltare, imparare e intraprendere azioni significative per costruire la nostra diversità, fornendo risorse e formazione ai nostri team di talento al fine di promuovere l’uguaglianza e l’inclusione. Per renderci responsabili e per apportare cambiamenti quantificabili, saremo trasparenti e continueremo a sviluppare la comunicazione con i nostri team, i nostri partner e le nostre realtà.
A giugno abbiamo fornito informazioni approfondite sulle nostre iniziative per la diversità e l’inclusione e sui nostri progressi. Tra le altre informazioni, abbiamo delineato:
• I nostri impegni, tra cui il rafforzamento delle politiche sul posto di lavoro di tolleranza zero per il razzismo o la discriminazione, la formazione nuova e aggiuntiva per i nostri team a livello globale, gli obiettivi di assunzione negli uffici e negozi e la valorizzazione della diversità nel marketing e nei contenuti
• Alcune delle azioni immediate che abbiamo intrapreso in quel momento, dalla formazione del nostro Gruppo per la Diversità e l’Inclusione, all’organizzazione di programmi di formazione aziendali e di vendita al dettaglio che affrontano le questioni legate alla diversità ovunque in ZIMMERMANN, alla revisione completa delle nostre linee guida interne e dei materiali di formazione
• Il nostro Audit sulla diversità, che comprende un’indagine facoltativa in tutta la nostra organizzazione, in circostanze in cui le informazioni non sono altrimenti disponibili nelle regioni al di fuori degli Stati Uniti
• L’impegno a tenere aggiornata l’azienda e le nostre persone sui progressi svolti
Per saperne di più, visita qui la nostra Dichiarazione sulla diversità e l’inclusione di 20 giugno.
IL NOSTRO LAVORO PER SAPERNE DI PIÙ
Come evidenziato a giugno, riconosciamo che per creare un cambiamento sostanziale e duraturo dobbiamo essere più chiari sulla nostra posizione attuale. Ci siamo presi il tempo di rivedere la nostra organizzazione e di conoscere meglio il nostro team per assicurarci di riflettere meglio l’unicità dei nostri clienti e delle nostre comunità in diverse parti del mondo.
Negli Stati Uniti, la raccolta di dati e informazioni riguardanti il genere, la razza e l’etnia è richiesta come parte del sondaggio e dei dati dell’Equal Employment Opportunity (EEO-1 Data). In Australia e in Europa, i dipendenti non possono essere obbligati a fornire queste informazioni quando entrano a far parte del team e le organizzazioni possono compilare questi dati in queste regioni solo su richiesta volontaria del dipendente.
Per avere maggiore visibilità al di fuori degli Stati Uniti, abbiamo condotto un sondaggio facoltativo e anonimo sul sito a luglio 2020 che affronta domande relative alla diversità e all’inclusione nel nostro brand. Naturalmente, i dati demografici e la composizione delle singole comunità in tutto il mondo sono unici: ad esempio, il modo in cui la popolazione australiana si identifica in base alla razza e all’etnia è diverso da quello dei Paesi europei o degli Stati Uniti. Al fine di plasmare i nostri sforzi futuri perché ZIMMERMANN diventi un’azienda più diversificata e inclusiva, è importante continuare a conoscere meglio ciascuna delle regioni in cui operiamo ed evolvere i nostri obiettivi per ogni area.
La maggior parte del nostro team lavora in Australia (78%), dove ZIMMERMANN è stata fondata e ha sede, seguita dagli Stati Uniti (15%) e dall’Unione Europea (7%). In termini di funzione organizzativa, il 33% del nostro team è impiegato in ruoli aziendali/uffici e il 67% in ruoli retail/negozi.
Di seguito è riportata una sintesi delle informazioni raccolte sul nostro team.
ZIMMERMANN negli USA
In base ai dati EEO-1 più recenti, i nostri dipendenti statunitensi si sono identificati per razza ed etnia come segue:
Indiani d’America o dell’Alaska: 1%
Asiatici: 11%
Neri o afroamericani: 5%
Ispanici o latini: 15%
Nativi hawaiani o delle isole del Pacifico: 1%
Due o più razze: 16%
Bianchi: 48%
Il team della nostra sede statunitense comprende 20 persone, di cui il 48% si identificate come di due o più razze, il 40% bianco e il 12% asiatico. Attualmente non ci sono neri o afroamericani, ispanici o latini, o nativi hawaiani o delle isole del Pacifico in questo team.
ZIMMERMANN in Australia e nel resto del mondo
Hanno partecipato al sondaggio volontario i dipendenti di tutte le nostre sedi aziendali di Sydney (ZIMMERMANN Global HQ), New York e Parigi, nonché dei nostri 38 negozi nelle città di Australia, Stati Uniti, Regno Unito, Francia e Italia. Il 48% dei nostri dipendenti ha completato questo sondaggio.
Rispetto al genere, i nostri dipendenti di tutte le regioni si sono auto-identificati come segue:
Femmina: 94%
Maschio: 5%
Non-binario/terzo genere: meno dell’1% Non dice: 1%
Attualmente il mix di razze ed etnie dei nostri dipendenti di tutte le regioni può essere riassunto come segue:
BIPOC/Non Bianco: 34%
Bianco: 66%
Più specificamente, i nostri dipendenti partecipanti di tutte le regioni si sono auto-identificati come segue:
Bianco: 66%
Asiatico o delle isole del Pacifico: 15%
Due o più razze:9%
Latino: 4%
Nero o afro-americano: 2%
Aborigeno o delle isole dello Stretto di Torres: - 0%
Altro - 2%
Non RISPONDE: 1%
Attualmente il nostro team è composto da persone di oltre 30 nazionalità.
DIVERSITÀ NEI NOSTRI CONTENUTI
Sfilate e campagne
Ci siamo impegnati a rivedere costantemente i nostri spettacoli, le nostre campagne e i nostri lookbook per garantire la loro diversità e che riflettano le diverse comunità di cui facciamo parte. Il nostro impegno si estende anche ai partner di talento con cui collaboriamo dietro le quinte di questi e altri eventi del marchio.
Il casting delle nostre sfilate si è evoluto notevolmente nel corso degli anni, passando dalle prime presentazioni in Australia agli anni più recenti a New York. Per vedere le nostre sfilate più recenti e i relativi casting, è possibile visitare la sfilata della nostra Collezione Autunno 2020 dI febbraio 2020 e la sfilata della nostra Collezione Primavera 2020 dI 19 settembre.
Al pari delle sfilate, le campagne sono un’importante opportunità per esprimere la visione creativa della nostra stagione e continuiamo a lavorare per sviluppare la loro diversità. Per visualizzare i nostri lookbook e le nostre campagne più recenti, visita il Lookbook della nostra Collezione Cruise 2021, la nostra campagna Collezione Mare 20, la campagna Primavera 2020 e la campagna Cruise 2020.
Social media
Negli ultimi 12 mesi, la rappresentanza BIPOC sul nostro canale Instagram ha superato il 25% delle immagini che ritraggono persone. Ci impegniamo a fornire una rappresentazione BIPOC più coerente nei nostri feed sui social media, il cui contenuto è comunemente derivato dalle sfilate, dalle campagne e dagli eventi del brand.
FORMAZIONE IN ZIMMERMANN
In seguito ai nostri impegni di formazione sulla diversità e l’inclusività a livello aziendale e di vendita al dettaglio, negli ultimi mesi il nostro team si è attivato per cercare di saperne di più.
In questo periodo abbiamo avviato una nuova formazione personale (condotta virtualmente a causa delle restrizioni COVID) per i dirigenti e i senior manager degli uffici aziendali e del retail, che copre un’ampia gamma di argomenti rilevanti. Questo processo fa parte di un programma di formazione continua e approfondita per questi rappresentanti del team.
Ora abbiamo anche una nuova soluzione di gestione dell’apprendimento globale che condivide contenuti formativi obbligatori su misura per ogni area geografica della nostra azienda. Ogni membro del team, sia nei nostri negozi che nei nostri uffici, completerà dei corsi per la propria area che includeranno una serie di argomenti relativi alla diversità, all’inclusività e al comportamento sul posto di lavoro. Verrà inoltre utilizzato per la formazione continua sul posto di lavoro e sulla conformità in tutta la nostra organizzazione, continuando a sostenere lo sviluppo e la progressione di carriera dei nostri dipendenti.
Indipendentemente dal ruolo, questi corsi faranno anche parte della fase di inserimento di ogni nuovo membro del team che si unirà a noi in ZIMMERMANN in futuro.
IL NOSTRO GRUPPO PER LA DIVERSITÀ E L’INCLUSIONE
Il nostro Gruppo D&I ha iniziato il suo importante lavoro. Oltre ai 8 leader del nostro team impegnati sul tema, abbiamo nominato 2 membri esterni, tra cui un consulente D&I con sede negli Stati Uniti, che ci aiuteranno a guidare le nostre strategie di diversità, equità, inclusione e appartenenza. Il nostro Gruppo D&I, oltre a condurre le nostre azioni e a monitorare il rispetto dei nostri impegni, creerà nuovi obiettivi e implementerà azioni per la nostra azienda nel corso del tempo. C’è molto lavoro da fare e un cambiamento efficace richiede tempo, ma ci impegniamo a intraprendere le azioni necessarie per far diventare ZIMMERMANN un’organizzazione più diversificata e inclusiva.

